POLONIA - Cracovia

Capodanno nella "Perla Polacca" 4 gg.

  • Proposte Economiche
  • Volo + Tour di gruppo , Weekend
  • 4 giorni / 3 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

La magia di Cracovia per salutare il Nuovo Anno. Tre notti per un viaggio dai costi accessibili in una destinazione ricca di storia.
In aggiunta al tour classico facoltativo il Cenone di Capodanno con le migliori proposte selezionate per voi da prenotare prima della partenza. Da non perdere!
Trascorrere il Capodanno a Cracovia significa avere la possibilità di assistere ad un ricco programma di attrazioni interessanti. E’ una città piacevole e sorprendente per una breve vacanza in ogni periodo dell’anno. Ancora di più in inverno, quando con ogni probabilità sarà velata di neve! E’ economica, moderna e frizzante come tutte le città universitarie.


Partenza con volo lowcost diretto da: Bergamo, Bologna, Milano, Bari, Catania, Cagliari, Roma e Torino
da altri aeroporti con scalo


Chiedi al tuo promotore di fiducia !

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma:

1° Giorno 30 Dicembre 2025 - Italia - Cracovia
Partenza dall'aeroporto scelto, arrivo a Cracovia, assistenza e trasferimento per l'hotel in centro città.
Pomeriggio libero per visitare i famosi Mercatini di Natale di Cracovia
Sistemazione in Hotel Wyspianki 3 stelle in centro storico, centro città
Pernottamento


2° Giorno 31 Dicembre 2025 - Cracovia e Wieliczka
Nella mattina visita alla Miniera del sale Wieliczka con guida in italiano, un percorso sotterraneo alla scoperta di sculture in salgemma, corridoi e sale scavate nella roccia durante i secoli dai minatori. Rientro a Cracovia, pranzo libero
Nel pomeriggio visita guidata alla scoperta del quartiere ebraico di Kazimierz, cuore della cultura ebraica di Cracovia. Passeggeremo tra sinagoghe storiche come la Sinagoga Remuh e la Sinagoga Vecchia (esterni), esplorando la storia della comunità ebraica e i luoghi legati alla Seconda Guerra Mondiale. Il tour include anche i luoghi simbolo del film Schindler’s List e un assaggio dell’atmosfera unica di questo quartiere oggi animato da locali, gallerie e murales.
Rientro in hotel, pernottamento
Facoltativo, non incluso (da prenotare a parte in base a varie proposte da 80€ a 150€ a persona. Esempio: Cenone di Capodanno con la serata danzante e live music e DJ in famoso ristorante MORSKIE OKO nel cuore del centro storico. 


3° Giorno 01 Gennaio 2026
Visita guidata di Cracovia.
Visiteremo altra parte del centro storico (Universita Jagiellonica, Via Kanoniczna, Via Reale - verso sulla Collina del Castello di Wawel.
Pranzo tipico incluso.
Pomeriggio libero
Rientro in hotel, pernottamento


4° Giorno  2 Gennaio 2026 - Cracovia - Italia
Prima colazione in hotel, check-out. 
Trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo di ritorno

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
30/12/25 / 02/01/26
Quota di partecipazione a persona in camera doppia
€ 349
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia


La quota comprende:
- Trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e viceversa;
- Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pernotto e colazione;
- Pranzo tipico come da programma
- Visita guidata di Cracovia con guida in italiano (1° e 2° parte) con pranzo tipico incluso;
- Escursione alla Miniera di Sale di Wieliczka;
- Assicurazione medico/bagaglio


La quota non comprende:
- Voli
- I pasti non esplicitamente indicati nel programma;
- Le escursioni facoltative;
- Cenone di Capodanno;
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Mercatini di Natale a Cracovia
Mercatino di atmosfera, indimenticabile se la neve è presente, ambientato nella piazza del mercato principale, che si trova proprio nel centro di questa bellissima città. Il mercatino propone meravigliosi oggetti artigianali e gioielli in ambra del Baltico, vetro di Boemia, sculture in legno, decorazioni natalizie, vestiti, pellicce, pantofole, dolciumi, vin brulè, birra calda,  salsiccie tradizionali polacche, zuppe e stufati.
Tra le altre manifestazioni dell'Avvento troverete cori di canti natalizi, danze folclorisitche e spettacoli. Infine da vedere i presepi polacchi , si tratta di modelli in miniatura della natività e dei palazzi storici di Cracovia fatti di carta, legno (compensato) e fogli colorati, alcuni di loro si trovano in mostra presso il monumento di Adama Mickiewicza (comunemente noto come Adama) nella piazza dove si tiene il mercatino.


Presepi Cracoviani:
Nella città polacca l’inverno è sinonimo di una tradizione che si rinnova dal 1937. L’appuntamento è con i costruttori di presepi in piazza del Mercato.
E’ dal 1937 che, anno dopo anno, Cracovia perpetua la sua personale tradizione natalizia sotto il cielo di Piazza del Mercato. Proprio qui, infatti, in occasione del concorso organizzato dal Museo Storico della città, il primo giovedì di dicembre si riuniscono i costruttori di presepi. Non è un caso che a Cracovia sia possibile ammirare la più antica rappresentazione della natività di tutta la Polonia, ovvero un presepe che risale alla metà del XIV secolo.  
Il presepe da queste parti non è solo un addobbo, tant’è che nella città polacca si svolge una vera e propria rappresentazione teatrale itinerante, con ambientazioni dipinte da artisti popolari e attori accompagnati dai canti natalizi chiamati “koledy”. E non è nemmeno una minuzia simbolica, dal momento che il presepe odierno – opera di Michele e Leone Ezenekier – è costruito su due livelli: alla base è posto il palcoscenico, dove vengono rappresentati diversi personaggi, come ad esempio gli eroi nazionali, mentre sul piano superiore si trova la rappresentazione della natività, con la Sacra Famiglia.

L’intera struttura, costruita in legno, compensato e cartoncino, è arricchita da torri, guglie e campanili e crea un effetto imponente. Chi è incuriosito dalle tradizioni polacche del Natale non può ignorare che, come usanza domestica, si suole appendere nelle case un globo fatto di ostie colorate e che il cenone della vigilia non ha meno di 12 portate. 
Per molti fedeli il Natale di Cracovia può voler dire ripercorrere gli itinerari papali seguendo il percorso più tradizionale, chiamato “itinerario Giovanni Paolo II”, ma anche percorrendo il nuovo tragitto che interessa le regioni del sud-est polacco. Il percorso, che consente di ammirare le panoramiche zone dell’altopiano Pogorza Przemyskiego, inizia da Przemysl (nella regione Podkerpackie) per giungere dopo 22 chilometri a Kalwaria Paclawska.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!